TIZIANA BEGNARDI
[Corso asincrono] Comunicazione scientifica sui social. Come usare Instagram per la promozione del Personal Branding.
L’obiettivo di questo corso è di fornire le informazioni, le idee e le nozioni che servono per riuscire ad avere una pagina Instagram di successo, riuscire a portarla avanti nel tempo con disciplina e continuità rispettando la normativa vigente, con l’obiettivo che vi sia utile per il vostro lavoro ambulatoriale e che vi possa aprire, perché no, qualche possibilità lavorativa alternativa.
Il corso è così diviso:
- Alcuni dati sull’uso di internet e dei social media
 - Chi usa i social e perché lo fa?
 - Le normative da conoscere
 - Gli strumenti disponibili su Instagram e gli errori da non fare
 - Come fare personal branding
 
Il corso è fruibile in modalità asincrona, secondo i vostri tempi e l’accesso è garantito per 3 anni. Ulteriori contenuti aggiunti al corso dopo l’acquisto saranno per voi gratuiti.
In breve
Chi usa i social e perché lo fa?
Le normative da conoscere
Gli strumenti disponibilisu Instagram e gli errori da non fare
Come fare personal branding
Contenuti del corso
- Introduzione
 - Programma del corso
 - Alcuni dati sull’uso dei social media
 
- Introduzione
 - Boomers
 - Generazione X
 - Millennials (Generazione Y)
 - Generazione Z
 
- Introduzione
 - Un nuovo modo di fare marketing
 - L’approccio customer-centered
 - Cambio di prospettiva
 - La User Experience
 - Come si crea valore?
 - Conoscere il proprio target
 
- Cosa NON fare
 - Regole minime di comportamento
 - 1. Rispetto della privacy
 - 2. Rispetto del segreto d’ufficio e della tenuta documentale
 - 3. Mantenimento del decoro
 - 4. Ambiente di lavoro
 - 5. Mantenere uno stile comunicativo appropriato e rispettoso
 - Normative: Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
 - Social Media Policy
 - Netiquette
 
- Introduzione
 - Caratteristiche di Instagram
 - Instagram è business to consumer
 - Lo sharing: valore, utilità, emozioni
 - Contenuti in ambito sanitario: è diverso
 - Tutto diverso
 - Creare un piano editoriale di successo
 - Come creare contenuti accattivanti
 - Creare contenuti: da dove partire?
 - Non solo post informativi
 - Essere coerenti per…
 - Come farlo?
 - Mi serve un logo?
 - La BIO di Instagram
 - Le stories: per fidelizzare
 - I caroselli
 - Io lo leggerei?
 - I reel
 - Le caption
 - Essere visibili nei profili degli altri
 - Geolocalizzati!
 - Generare una community serve?
 - Quanto serve per curare i social?
 - Gli “altri” influencer
 - Errori che ti bloccano! (I parte)
 - Errori che ti bloccano! (II parte)
 - Strategie che rallentano la crescita
 - Segreti che ti fanno crescere
 - L’orario migliore per pubblicare
 - Gli insights
 - Profilazione
 - Copertura
 - Interazioni
 - Gli insights non sono tutto, però…
 
- Introduzione
 - Esercizio: trovo la mia unicità
 - Trovare la propria Value Position
 - Un’altra stragegia
 - Self-discovery
 - La tua reputazione è il tuo Personal Brand
 - Fare sentire la nicchia “sul pezzo”
 - Personal Branding autentico
 - Il valore di un prodotto si costruisce col brand storytelling
 - Processo di brand management
 - Soft skills utili
 - Obiettivo: la self-promotion
 - Il tasso di conversione
 - Vendere prodotti = aiutare
 - Il passaparola non basta più
 - La sindrome dell’impostore (e come uscirne)
 - Ricorda che…
 
- Introduzione
 - Come funziona l’influencer marketing?
 - Lavoro in un’azienda pubblica, mi serve un’autorizzazione?
 - Servono particolari competenze di editing?
 - Posso organizzare dei giveaway?
 - Serve una formazione specifica?
 
La docente

Dott.ssa Tiziana Begnardi
Logopedista presso l'ASL di Reggio Emilia. Mi occupo della valutazione e del trattamento delle difficoltà e dei disturbi dell'apprendimento in bambini e ragazzi dai 6 ai 16-17 anni. Sono docente in Unimore presso il Corso di Laurea in Logopedia dove insegno la logopedia dei DSA. Sono creatrice della pagina Instagram Dislessia Tips.
Prodotti correlati
40,00 €
IVA INCLUSA
100% online
3 ore di lezioni
Accesso per 3 anni
Attestato di completamento
Per principianti ed esperti
No ECM
				![[Corso asincrono] Matematica di traverso](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2025/10/Corso-asincrono-Il-trattamento-dellafasia-strumenti-pratici-Antonio-Milanese.png)
![[Corso asincrono] Strumenti di Intelligenza Artificiale per logopedisti (30-31 gennaio 2026)](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2025/10/Antonio-Milanese-Strumenti-di-IA-per-logopedisti-2026-300x300.png)