
Come parlare con un familiare afasico
L’afasia post-ictus rende difficile comunicare, ma familiari e caregiver possono aiutare con pazienza, gesti, disegni, supporto emotivo e logopedia.
L’afasia post-ictus rende difficile comunicare, ma familiari e caregiver possono aiutare con pazienza, gesti, disegni, supporto emotivo e logopedia.
Scopri quali aree del cervello sono coinvolte nei diversi tipi di attenzione e come collaborano tra loro per permettere la concentrazione e l’apprendimento.
Perché a volte ignoriamo ciò che abbiamo appena visto? Il paradosso dell’attenzione spiega come funziona davvero la percezione e cosa serve per imparare in modo efficace.
Scopri come l’attenzione modifica l’attività cerebrale e cosa rivelano EEG e fMRI nei bambini e negli adulti con difficoltà di concentrazione.
L’effetto “cocktail party”, il fenomeno che ci permette di ascoltare una voce tra tante, e come sfruttarlo per migliorare l’attenzione uditiva nei bambini.
Scopri cos’è il “collo di bottiglia” dell’attenzione e perché non siamo fatti per il multitasking. Una riflessione utile per insegnanti, terapisti e genitori.