
Perché le funzioni esecutive rendono unico il cervello umano
Scopri perché le funzioni esecutive ci rendono unici tra le specie e come influenzano la nostra capacità di pianificare, decidere e costruire il futuro.
Scopri perché le funzioni esecutive ci rendono unici tra le specie e come influenzano la nostra capacità di pianificare, decidere e costruire il futuro.
Scopri cosa sono davvero le funzioni esecutive, perché sono così importanti nella vita quotidiana e cosa succede quando funzionano male. Un approfondimento chiaro per genitori, educatori e professionisti della salute.
Perché la diagnosi precoce della dislessia è fondamentale? Scopri i vantaggi dell’identificazione tempestiva, le conseguenze di una diagnosi tardiva e le strategie per un intervento efficace nelle prime fasi del
I ricordi non sono statici ma si trasformano nel tempo: come il cervello modifica e rielabora la memoria a ogni richiamo, arricchendola o distorcendola.
La memoria autobiografica costruisce la narrazione di chi siamo: come il cervello raccoglie e conserva le esperienze personali che definiscono la nostra identità.
Scopri come il gioco simbolico possa diventare uno strumento efficace nel trattamento morfosintattico, favorendo l’apprendimento grammaticale attraverso attività ludiche e contesti significativi. Questo articolo approfondisce tecniche, esempi pratici e vantaggi
Abbiamo notato che hai iniziato la visita da questo Paese: Svizzera. Riportiamo i prezzi in Franchi Svizzeri per tua comodità. Usa invece questa valuta: Euro. Ignora