CHF 30.00 Il prezzo originale era: CHF 30.00.CHF 25.00Il prezzo attuale è: CHF 25.00.
CHF 30.00 Il prezzo originale era: CHF 30.00.CHF 25.00Il prezzo attuale è: CHF 25.00.
Area | |
---|---|
Autore | |
Età |
Questo Pdf fa parte del Kit Trattamento dell’afasia (1 corso + 7 pdf)
Questa pagina è relativa al libro in versione Pdf. Se vuoi il libro in versione cartacea, clicca qui.
La comunicazione non è solo trovare la parola giusta: è stare in relazione, costruire ponti, raccontare sé stessi.
In questo nuovo volume abbiamo scelto di partire dalle regole profonde della conversazione per arrivare a proporre oltre 150 attività pratiche che aiutano le persone con afasia a ritrovare la loro voce.
🎯 Allenare il turno di parola
🎯 Comprendere il contesto
🎯 Rispondere in modo pertinente
🎯 Costruire storie, ricordi, emozioni
🎯 Partecipare alla vita, anche con mezzi nuovi
Un percorso concreto, accessibile, ricco di strumenti e spunti per terapisti, caregiver e famiglie.
Con una sola grande priorità: rimettere al centro la persona e il suo diritto a comunicare.
Per questo motivo, in questo volume, abbiamo scelto di partire dalle basi pragmatiche e conversazionali: non dal vocabolario o dalla grammatica, ma dalle regole invisibili che rendono possibile una conversazione vera.
Parlare significa rispettare i turni, restare sul tema, cogliere segnali, adattare il proprio linguaggio al contesto e all’interlocutore. Sono queste abilità, spesso date per scontate, che la persona con afasia può perdere o faticare a gestire dopo l’evento lesivo.
Ripartire dalle regole conversazionali e dagli aspetti pragmatici permette di ricostruire prima di tutto l’intenzione comunicativa:
•capire come muoversi nel dialogo
•come partecipare anche con pochi strumenti linguistici
•come ritrovare un ruolo attivo nelle relazioni quotidiane.
Solo su queste fondamenta solide è possibile costruire una vera terapia conversazionale, centrata non sulla correzione degli errori, ma sul recupero della capacità di comunicare in modo autentico, di esserci nella conversazione e, attraverso essa, nella vita sociale.
Questo approccio non solo facilita il percorso riabilitativo, ma aiuta anche a ridare dignità e fiducia alla persona, restituendole il diritto di parlare, raccontare, scegliere, emozionarsi, anche con mezzi nuovi e diversi.
Area | |
---|---|
Autore | |
Età |
Abbiamo notato che hai iniziato la visita da questo Paese: Svizzera. Riportiamo i prezzi in Franchi Svizzeri per tua comodità. Usa invece questa valuta: Euro. Ignora