Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato che la disortografia non è solo una difficoltà legata alla memorizzazione delle regole ortografiche, ma coinvolge anche abilità cognitive più complesse, come la memoria di lavoro e il controllo dell’errore. Per questo motivo, gli interventi più efficaci non si limitano all’insegnamento delle regole ortografiche, ma integrano strategie multicomponenti, che coinvolgono diverse aree del funzionamento cognitivo e linguistico.

Questa pagina è disponibile solo per gli utenti registrati, ma non preoccuparti: l'iscrizione è gratuita!

Registrati adesso

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

[]