
Memoria di lavoro: la capacità del cervello di “tenere il filo”
La memoria di lavoro è essenziale per mantenere attive le informazioni durante i compiti complessi: come il cervello la utilizza e come possiamo potenziarla.
La memoria di lavoro è essenziale per mantenere attive le informazioni durante i compiti complessi: come il cervello la utilizza e come possiamo potenziarla.
La corteccia prefrontale è il centro di comando delle funzioni cognitive superiori: scopri come regola attenzione, memoria e comportamento adattivo in logopedia e neuropsicologia.
Scopri perché la memoria di lavoro è centrale nell’ADHD e come migliorarla con strategie scientificamente fondate.
La memoria di lavoro si trasferisce da un emisfero all’altro? Le ricerche mostrano che sì — ma con un nuovo codice neurale. Scopri le implicazioni cliniche e riabilitative.
Le onde beta e gamma orchestrano la memoria di lavoro: scopri come attivazione e inibizione si alternano per gestire l’informazione e migliorare l’intervento neuropsicologico.
La memoria di lavoro è molto più di una memoria a breve termine: scopri come il cervello manipola attivamente le informazioni e perché questa funzione è cruciale in logopedia e
La memoria di lavoro ci permette di mantenere in memoria e al tempo stesso di manipolare delle informazioni. Ha un ruolo cruciale negli apprendimenti, ad esempio nei compiti di tipo