Il livello di istruzione correla con il livello intellettivo? Uno studio danese su 7000 persone ha provato a rispondere a questa domanda.

Il livello di istruzione influenza il livello intellettivo?

Data la mole di ricerca effettuata in proposito, difficilmente qualcuno si sognerebbe di mettere in discussione l’importanza del livello intellettivo nella capacità di conseguire titoli di studio, o almeno l’aumentata probabilità di riuscita a livello accademico in conseguenza di alta intelligenza.

Meno studiata è invece la relazione inversa cioè la possibilità che il livello di istruzione aumenti il livello intellettivo. Questa ipotesi è stata testata da un gruppo di ricerca della Danimarca[1], che ha condotto su oltre 7000 persone uno studio lungo circa 45 anni. I ricercatori hanno sottoposto il folto numero di partecipanti a 3 valutazioni del livello intellettivo: una a 12 anni di età, una a circa 20 anni di età e una a circa 57 anni di età.

Cosa hanno scoperto?

Osservando l’andamento del livello intellettivo in relazione all’aumentare degli anni di istruzione, si avevano i seguenti dati:

  • Nella rilevazione a 20 anni di età, risultava un incremento medio di 4,3 punti di QI per ogni anno aggiuntivo di studio.
  • Nella rilevazione a 57 anni di età, risultava un incremento medio di 1,3 punti di QI per ogni anno aggiuntivo di studio.
  • Il QI tendeva a salire al crescere del livello di istruzione fino a circa 17 anni di studio (raggiungendo a questo punto un plateau).
  • Questa relazione rimaneva significativa anche controllando l’effetto del QI iniziale (alla prima rilevazione a 12 anni).
  • Chi inizialmente aveva un QI più basso beneficiava di più dell’aumento di anni di istruzione (QI inferiore a 90)

Conclusioni

Nonostante i limiti dello studio (primo fra tutti la difficoltà nel separare l’influenza dell’istruzione sull’intelligenza dalla relazione opposta) i dati suggeriscono la possibilità che l’istruzione sia effettivamente uno strumento per aumentare le capacità intellettive degli individui e che possano beneficiarne maggiormente le persone con un livello intellettivo inferiore in partenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

[]