
Il cervello che impara: come nasce l’abilità di leggere
Scopri come il cervello umano ha imparato a leggere e perché alcuni bambini faticano a farlo. Un viaggio tra neuroscienze, logopedia e strategie educative efficaci.
Scopri come il cervello umano ha imparato a leggere e perché alcuni bambini faticano a farlo. Un viaggio tra neuroscienze, logopedia e strategie educative efficaci.
L’attenzione selettiva non è solo concentrazione: è un potente strumento per modellare il cervello, specialmente durante l’apprendimento della lettura.
Le strategie usate da insegnanti e terapisti influenzano direttamente l’attività cerebrale. Guidare l’attenzione verso i suoni delle parole può potenziare l’apprendimento della lettura e facilitare lo sviluppo di nuove connessioni
Abbiamo notato che hai iniziato la visita da questo Paese: Svizzera. Riportiamo i prezzi in Franchi Svizzeri per tua comodità. Usa invece questa valuta: Euro. Ignora