
Perché dimentichiamo? Una guida neuroscientifica alla fragilità della memoria
Le cause della dimenticanza spiegate dalle neuroscienze: come il cervello seleziona, perde o modifica i ricordi nel corso del tempo.
Le cause della dimenticanza spiegate dalle neuroscienze: come il cervello seleziona, perde o modifica i ricordi nel corso del tempo.
Il cervelletto svolge un ruolo chiave nella coordinazione dei movimenti e nella costruzione della memoria motoria, contribuendo a rendere fluidi e automatici i gesti quotidiani.
Il ruolo delle sinapsi nel processo di apprendimento: come il cervello modifica le sue connessioni per costruire nuovi ricordi e consolidare le conoscenze.
Scopri come il cervello costruisce e conserva i ricordi: un viaggio affascinante tra neuroni, sinapsi e circuiti cerebrali per capire come funziona davvero la nostra memoria.
Scopri come il cervello umano ha imparato a leggere e perché alcuni bambini faticano a farlo. Un viaggio tra neuroscienze, logopedia e strategie educative efficaci.
Le difficoltà nella lettura possono dipendere da differenze nel funzionamento del cervello, in particolare nella consapevolezza fonologica e nella decodifica. Un approfondimento utile per logopedisti, insegnanti e genitori.
L’attenzione selettiva non è solo concentrazione: è un potente strumento per modellare il cervello, specialmente durante l’apprendimento della lettura.
Lo stress cronico può interferire con i circuiti cerebrali dell’apprendimento, bloccando memoria, attenzione e motivazione. Comprendere questi meccanismi è essenziale per favorire un ambiente scolastico efficace.
Ispirazione, attenzione e motivazione sono tre leve fondamentali per favorire lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un approccio educativo che guarda alla persona, non solo alla prestazione.
Le strategie usate da insegnanti e terapisti influenzano direttamente l’attività cerebrale. Guidare l’attenzione verso i suoni delle parole può potenziare l’apprendimento della lettura e facilitare lo sviluppo di nuove connessioni
Abbiamo notato che hai iniziato la visita da questo Paese: Svizzera. Riportiamo i prezzi in Franchi Svizzeri per tua comodità. Usa invece questa valuta: Euro. Ignora