
Le emozioni fanno parte delle funzioni esecutive?
Le emozioni fanno parte delle funzioni esecutive? Scopri come mente e cuore collaborano nel cervello e perché questo è cruciale in logopedia e neuropsicologia.
Le emozioni fanno parte delle funzioni esecutive? Scopri come mente e cuore collaborano nel cervello e perché questo è cruciale in logopedia e neuropsicologia.
Scopri come il cervello gestisce le regole e perché questo processo è fondamentale per lo sviluppo cognitivo. Un esempio pratico per capire meglio le funzioni esecutive.
Esperimenti sull’attenzione visiva: che cosa ci sfugge davvero? Vediamo davvero tutto quello che ci circonda? Molti di noi pensano che, quando guardano una scena, stiano registrando ogni dettaglio. In realtà,
Le reti neurali dell’attenzione: dorsale e ventrale L’attenzione ha due “strade principali” nel cervello Quando pensiamo all’attenzione, raramente immaginiamo ciò che accade nel nostro cervello. Eppure, dietro a ogni sguardo
Cos’è l’arousal e come influenza l’attenzione nei bambini? Scopri perché il livello di attivazione cerebrale è fondamentale per concentrazione e apprendimento.
Scopri le diverse forme di attenzione – volontaria, riflessa, overt e covert – e come influenzano il comportamento e l’apprendimento dei bambini. Una guida utile per terapisti e insegnanti.
Scopri perché l’attenzione è essenziale per l’apprendimento e come influisce sulla memoria, la comprensione e la concentrazione. Una lettura utile per genitori e insegnanti.
Scopri cos’è davvero l’attenzione, quali forme assume e perché è così cruciale per l’apprendimento. Una guida chiara per genitori, insegnanti e terapisti.
Come le tecnologie di neuroimaging hanno rivoluzionato lo studio del cervello e reso le neuroscienze cognitive una disciplina fondamentale per logopedia e neuropsicologia.
Scopri perché le funzioni esecutive ci rendono unici tra le specie e come influenzano la nostra capacità di pianificare, decidere e costruire il futuro.