
Una valutazione accurata è il primo passo per costruire un trattamento logopedico efficace. Quando si sospetta una difficoltà nella morfosintassi, è fondamentale utilizzare strumenti che permettano di cogliere la complessità
La neuroplasticità è il motore della riabilitazione cognitiva: come il cervello si adatta e crea nuove connessioni per recuperare le funzioni compromesse.
Questo articolo analizza i modelli diretti, naturali e ibridi nell’intervento logopedico, spiegando vantaggi, limiti e criteri per selezionare il tipo di approccio più efficace in base alle caratteristiche del bambino
Tutti i bambini commettono errori grammaticali durante l’apprendimento del linguaggio. Fa parte dello sviluppo. Ma quando questi errori smettono di essere “normali” e diventano un segnale di difficoltà che richiede
Questo articolo approfondisce l’importanza di lavorare su articoli, pronomi e preposizioni in logopedia, spiegando quando e come intervenire su questi elementi grammaticali per migliorare la competenza linguistica nei bambini con
La narrazione è molto più di un semplice racconto: è una delle forme più complesse e complete di uso del linguaggio. Attraverso la narrazione, i bambini organizzano pensieri, esperienze ed
Abbiamo notato che hai iniziato la visita da questo Paese: Svizzera. Riportiamo i prezzi in Franchi Svizzeri per tua comodità. Usa invece questa valuta: Euro. Ignora