Interventi per la disortografia: come adattare le evidenze (in inglese) alla lingua italiana

La ricerca scientifica ha prodotto numerose evidenze su quali strategie risultino più efficaci per il trattamento della disortografia. Tuttavia, un problema spesso sottovalutato è la differenza tra le lingue in cui questi studi vengono condotti. Molte delle ricerche provengono da contesti anglofoni, in cui il sistema ortografico è opaco, ovvero con regole di scrittura meno trasparenti rispetto all’italiano. Questo comporta la necessità di adattare le metodologie riabilitative alla nostra lingua, caratterizzata da un alto grado di coerenza tra suoni e lettere.

Disortografia: come pianificare un intervento riabilitativo efficace

La disortografia è una difficoltà specifica nella scrittura che compromette la corretta trascrizione delle parole, influenzando la capacità di applicare le regole ortografiche. Un intervento riabilitativo mirato è fondamentale per aiutare i bambini con questa difficoltà a migliorare la loro competenza ortografica. Tuttavia, pianificare un trattamento efficace richiede un approccio basato su evidenze scientifiche, personalizzato sul profilo di funzionamento del bambino.

[]