
Che cos'è il Test di Corsi
Il Corsi Block Tapping Test, sviluppato nel 1973 da Philip Corsi, è uno strumento ampiamente utilizzato per valutare la memoria visuospaziale a breve termine e di lavoro. Questo test, che coinvolge la ripetizione di sequenze di tocchi su blocchi in ordine corretto, è utile in contesti clinici e sperimentali per diagnosticare deficit neuropsicologici in pazienti con condizioni come l’Alzheimer, il Parkinson, traumi cranici e disturbi psicotici.
Il test può essere somministrato in due modalità: la modalità “forward” misura la memoria a breve termine, mentre la modalità “backward” valuta la memoria di lavoro visuospaziale. Esistono anche varianti modificate del test per adattarsi a diverse popolazioni e contesti, incluse versioni digitali e a schermo tattile.
I dati normativi in italiano
I nostri minicorsi sui test (con tarature)
Se volete approfondire l’argomento dei test per la valutazione neuropsicologica dell’adulto, questi mini-corsi specifici vi aiuteranno. In ogni corso viene illustrato un test, la sua utilità nella valutazione e dove reperire le tarature. È possibile accedere al corso per 3 anni dal momento dell’acquisto.
-
[Corso asincrono] Fluenze Verbali: guida alla somministrazione e all’interpretazione dei risultati
€ 25.00 Aggiungi al carrello -
[Corso asincrono] Modified Five-Point Test: guida alla somministrazione e all’interpretazione dei risultati
€ 25.00 Aggiungi al carrello -
[Corso asincrono] PASAT: guida alla somministrazione e all’interpretazione dei risultati
€ 25.00 Aggiungi al carrello -
[Corso asincrono] F.A.B. – Frontal Assessment Battery: guida alla somministrazione e all’interpretazione dei risultati
€ 25.00 Aggiungi al carrello