
La balbuzie non è un semplice effetto della timidezza: recenti ricerche mostrano che ha basi neurobiologiche legate ai circuiti cerebrali del linguaggio e alla regolazione della dopamina.
Questo articolo approfondisce l’importanza di lavorare su articoli, pronomi e preposizioni in logopedia, spiegando quando e come intervenire su questi elementi grammaticali per migliorare la competenza linguistica nei bambini con
Quando un bambino presenta difficoltà a costruire frasi corrette, organizzare il discorso o utilizzare elementi grammaticali fondamentali, è necessario attivare un percorso clinico che parta da una valutazione accurata e
Il Disturbo della Comunicazione Sociale Pragmatica (DCSP) è una condizione che riguarda l’uso del linguaggio nelle interazioni sociali, distinguendosi da altri disturbi del linguaggio che invece colpiscono aspetti più strutturali
Le sofferenze perinatali, che includono complicanze durante la gravidanza, il parto e il periodo immediatamente successivo, possono avere conseguenze significative sullo sviluppo neurologico dei neonati. Questo articolo esplorerà le correlazioni