
Un paziente bilingue con afasia si presenta in terapia. Parla sia italiano che inglese, ma dopo l’ictus fa fatica in entrambe le lingue. Il logopedista si trova davanti a una
La flessibilità cognitiva ci permette di cambiare regole e strategie. Scopri come onde beta e gamma orchestrano questo processo nel cervello e nella terapia.
Scopri come il cervello trasforma i pensieri in azioni concrete grazie alle funzioni esecutive. Un articolo pratico e chiaro per comprendere meglio questo affascinante meccanismo.
Quando si parla di afasia, il focus va spesso – e giustamente – sul linguaggio: produzione, comprensione, denominazione, ripetizione. Ma c’è un aspetto meno visibile, spesso trascurato, che può fare
La logopedia ha fatto passi da gigante negli ultimi decenni, ma una sfida resta sempre attuale: trovare il trattamento giusto per ogni paziente con afasia. Alcuni rispondono bene alle terapie
Le funzioni esecutive possono mostrare segnali di difficoltà: scopri quali sono e quando è utile chiedere una valutazione specialistica per intervenire in modo mirato.
Quando un bambino presenta difficoltà a costruire frasi corrette, organizzare il discorso o utilizzare elementi grammaticali fondamentali, è necessario attivare un percorso clinico che parta da una valutazione accurata e
Il cervello non aspetta, anticipa: scopri come la codifica predittiva e le onde cerebrali ci aiutano a comprendere il mondo e a intervenire meglio in logopedia e neuropsicologia.
Abbiamo notato che hai iniziato la visita da questo Paese: Svizzera. Riportiamo i prezzi in Franchi Svizzeri per tua comodità. Usa invece questa valuta: Euro. Ignora